Hypnobirthing®, il metodo USA per un parto indolore
Scopriamo insieme il corso pre-parto che spopola in Gran Bretagna e Stati Uniti
Dopo le 10 tecniche per un travaglio meno doloroso , ecco un altro articolo dedicato al dolore durante il travaglio.
Da ostetrica è un argomento che mi sta molto a cuore, perché desidero sempre che ogni mamma che arriva al travaglio lo possa vivere in maniera consapevole, mettendo in atto le strategie giuste per affrontare il dolore.
Questa volta ho voluto lasciare spazio a un metodo che credo molto efficace, ma che a differenza di Gran Bretagna e Stati Uniti, in Italia non ha preso ancora piede.
Scopriamo insieme l’HypnoBirthing® in pillole.
La premessa che il parto per natura dovesse essere doloroso era totalmente inaccettabile per me. Non potevo credere che Dio avesse premiato gli animali con una nascita facile e indolore, mentre noi, le creature più alte, fossimo destinate a soffrire. Non aveva alcun senso logico per me. – Marie “Mickey” Mongan
Dove e quando nasce?
L’HypnoBirthing® nasce nel 1989 in Florida grazie a Marie “Mickey” Mongan, madre di quattro figli e ipnoterapeuta.
“Il mio sogno è che ogni donna, in qualsiasi posto nel mondo, saprà la gioia di vivere un parto sicuro e soddisfacente sia per lei che per il suo bambino, un parto che non avrà bisogno di dimenticare.” (Marie “Mickey” Mongan, 1999)
Cos’è?
È un metodo che ti guida e prepara a partorire in maniera “dolce” poiché tiene in seria considerazione la tua salute psicologica e fisica, nonché il benessere del tuo partner e del bambino, indipendentemente dalla tua scelta di partorire in ospedale, in casa o in una casa maternità.
In cosa consiste un corso HypnoBirthing®?
È un corso di preparazione al parto che mira ad aiutarti a sfruttare le risorse del tuo corpo e ad avere fiducia nelle tue capacità.
L’educatrice perinatale HypnoBirthing® struttura il corso secondo i tre concetti fondamentali su cui si fonda il metodo: la respirazione, la visualizzazione e l’autoipnosi.
Respirazione
È fondamentale durante il parto perché scioglie le tensioni e crea spazio al bambino. Una respirazione consapevole, inoltre, non ti aiuta solo a livello fisico, ma anche a livello emotivo perché ti permette di concentrarti sul momento che stai vivendo, di renderti conto delle tue capacità e di sfruttarle al massimo.
Visualizzazione
Ti aiuta a costruire un’immagine del parto che desideri vivere. Visualizzare quel momento ti permette di conoscere le tue paure, di affrontare le ansie, di capire da dove esse arrivano e accettarle come parte del viaggio.
Autoipnosi
L’ipnosi dell’HypnoBirthing® non è quella di cui abbiamo sempre sentito parlare. Non è l’ipnosi che vediamo nei film, per intenderci. In questo caso si tratta di autoipnosi, ossia uno stato profondo di rilassamento. Può aiutarti ad aumentare la fiducia nel tuo corpo e nella natura, senza desiderare di avere un totale controllo sugli avvenimenti che si susseguono nel travaglio. Quando ti trovi in difficoltà è utile immergersi in questo stato di rilassamento per poter gestire il momento e rimanere comunque connessa al mondo esterno.
In una serie di incontri in gruppo acquisirai nuove conoscenze che ti aiuteranno ad aumentare la tua autostima e a fidarti di te stessa; imparerai a capire da dove proviene il dolore del travaglio e i metodi per affrontarlo.
Tutte assieme studierete i cambiamenti fisici e chimici che avvengono durante il travaglio, periodo di tempo in cui è normale che si accumulino paure e ansie. Questa consapevolezza vi aiuterà a reagire con calma e serenità quando vi si porranno dei quesiti o dovrete fare delle scelte.
Gli esercizi che si fanno in gruppo diventano poi utili anche per la vita da genitori. “Armata” di queste conoscenze creerai endorfine evitando l’effetto degli ormoni negativi che causano la chiusura del tuo corpo.
Oltre ai tre aspetti cardine su cui si fonda l’HypnoBirthing®, durante il corso vi confronterete con la meditazione, gli aspetti alimentari e la tonificazione corporea.
Assieme a te parteciperà sempre anche il papà. I papà sono considerati da Mickey Mongan una colonna portante in gravidanza, ma soprattutto durante il parto e nel puerperio. Una delle peggiori sensazioni che possono avere è quella di sentirsi impotenti davanti allo spettacolo naturale quale è il parto. In questo corso imparano a conoscere le proprie capacità, a capire cosa possono fare di concreto per stare vicino alla partner e a sentirsi utili.
In sintesi, l’HypnoBirthing®
-
Ti insegna ad ascoltare le tue paure
-
Riduce la tensione
-
Elimina o riduce il bisogno di farmaci anestetici durante il travaglio
-
Accorcia la fase dei prodromi di travaglio
-
Elimina la fatica durante il travaglio, permettendo alla mamma di conservare le forze per l’ultima fase della nascita
-
Promuove un attaccamento speciale tra bambino, mamma e papà
-
Permette un recupero più veloce nel post-partum
-
Riporta la nascita alla sua naturalità
-
Dà un ruolo da protagonista al papà
Spero di averti convinto che un parto indolore è possibile anche senza farmaci.
Se non sei ancora del tutto soddisfatta, leggi il mio articolo sulle 10 semplici tecniche da attuare per provare meno dolore in travaglio .

Mi chiamo Cecilia, sono una giovane ostetrica che ha scoperto la bellezza di questa antica professione attraverso i racconti di una cara amica di famiglia, anch'essa ostetrica.
Questo blog nasce per poter connettere le mamme e le donne di qualsiasi età e dare risposta alle domande sulla gravidanza, la sessualità e la menopausa.